Tag

News

Scuola di Economia Civile

Un modello economico che pone al centro del proprio operato la felicità pubblica attraverso la corretta gestione dei beni comuni… è ciò a cui tende la Scuola di Economia Civile che, per la prima volta a Biella, aprirà i battenti a partire dal mese di febbraio 2021. Al termine economia,...
Read More

EMERGENZA FREDDO

Da 8 anni, ogni inverno, accogliamo gli invisibili, le loro esistenze ai margini della società. 430 persone hanno evitato il gelo della notte, perché quando è arrivato il freddo noi eravamo pronti. Abbiamo garantito loro 12.726 notti al coperto in un letto, 14.060 cene calde, la possibilità di trascorrere le...
Read More

Fra Galdino Salute – un primo bilancio

L’11 Febbraio, giornata del malato, è stato presentato in tutta la nostra Diocesi il progetto Fra Galdino – salute per l’acquisto di farmaci su ricetta medica per soggetti emarginati e/o in gravi difficoltà economiche. Mai avremmo pensato che a breve il tema della salute e della cura sarebbe purtroppo diventato...
Read More

#RipartireInsieme a Cossato

Il progetto Ripartire Insieme, attuato dalle Caritas Piemontesi con il contributo della Cassa di Risparmio di Asti, a sostegno delle imprese individuali o famigliari che a causa della Pandemia hanno subito un forte calo di fatturato, vede tra i beneficiari anche una panetteria di Cossato. Alla panetteria sono stati versati ...
Read More

Giornata Mondiale dei poveri

Si celebrerà domenica 15 novembre 2020 (XXXIII del Tempo Ordinario) la quarta Giornata Mondiale dei Poveri, che Papa Francesco ha dedicato al tema “Tendi la tua mano al povero” (cfr Sir 7,32), titolo del Messaggio diffuso il 13 giugno scorso. «Il Papa – commenta don Francesco Soddu, Direttore di Caritas...
Read More

Ripartire Insieme – i primi contributi

Sono arrivati a destinaizone i primi contributi del progetto #ripartireinsieme Il primo, un bar a Biella (che preferisce restare anonimo). “Abbiamo aperto l’attività a Febbraio 2020 e subito dopo ci hanno costretti a chiudere a causa del diffondersi del coronavirus, per evitare gli assembramenti. Per l’apertura avevamo dovuto fare diversi...
Read More

La solidarietà alla popolazione del Libano

Dopo la terribile esplosione che ha sconvolto la capitale libanese, le proteste e le dimissioni del governo, la popolazione locale sta affrontando le conseguenze di questa emergenza che ha fatto registrare oltre 200 vittime, 7 mila feriti e più di 300mila le persone che attualmente non possono rientrare nelle proprie...
Read More

INSIEME PER GLI ULTIMI

Il mondo ha fame. Di giustizia VAI AL SITO DELLA CAMPAGNA www.insiemepergliultimi.it Il mondo ha fame, e ha sempre più fame. E’ questa la principale conclusione del rapporto sullo stato dell’insicurezza alimentare nel mondo, pubblicato il 13 luglio dalle Nazioni Unite. Il rapporto SOFI (State of Food Insecurity) è da...
Read More

SLOTMOB

Il gioco d’azzardo è una delle malattie più gravi, di una gravità civile inaudita. E lo sdegno civile è impressionante. Ci sono sempre stati vizi e debolezze, lo scandalo di ora è che le multinazionali ci speculano sopra e li incentivano per fare miliardi. E lo Stato anziché far da...
Read More

GRAZIE

SEMPLICEMENTE GRAZIE Questo periodo non è stato semplice. Abbiamo registrato un aumento di richieste, molti volontari anziani sono dovuti rimanere a casa e molti giovani si son fatti avanti. Abbiamo attivato nuovi progetti, sostenuto spese alimentari, accoglienze di persone che non avevano una casa, acquistato farmaci, consegnato compiti a casa,...
Read More