Category

Progetti

La rete che incontra e accoglie 

EMPORI SOLIDALI: la rete che incontra e accoglie  In occasione della giornata del povero tenutasi nel mese di novembre 2023, Caritas Biella, attraverso il Consiglio Pastorale Diocesano, ha sollecitato le comunità cristiane della diocesi, a occuparsi dei poveri, in prima persona, senza lasciarsi tentare dal delegare ad altri questo passo...
Read More

Ogni tanto o per sempre?

E CHI SI PRENDE CURA DI CHI PARTE, CHI TORNA, CHI RESTA, CHI RIENTRA, OGNI TANTO O PER SEMPRE? “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio”, realizzato nel 2023 da Transiti Psicologia di Espatrio, è uno strumento dedicato a chi parte, chi vive e chi torna, ma anche a chi resta e/o vede...
Read More

È tempo di economia civile

Il percorso È tempo di economia civile è stato promosso dalla Caritas Diocesana di Biella e dalla Cooperativa Terra di Casa nell’ambito del progetto “Muse alla Lavagna” (ampliamento dell’offerta formativa per le scuole biellesi sostenuto da Fondazione CRB), rivolto alle scuole superiori del territorio.   Tale progetto si propone di...
Read More

Corso nuovi volontari

“Non distogliere lo sguardo dal povero” è il titolo del breve percorso formativo in partenza nelle prossime settimane e rivolto a chi desidera impegnarsi in attività, servizi, progetti promossi dalla nostra Caritas diocesana. Due soli incontri per cominciare a conoscersi e sviluppare alcune prime riflessioni legate al proprio delle attività,...
Read More

Parrocchie Solidali: Santo Stefano

La parrocchia di Santo Stefano da sempre, grazie alla lungimiranza di don Giuseppe Macco e di don Carlo Gariazzo, insieme all’impegno di tanti laici, esprime una vera vocazione alla carità. Tra le mura dell’Oratorio ha mosso i primi passi quella che poi diventerà la “Mensa di condivisione Pane Quotidiano” di...
Read More

Emergenza Freddo

Il 20 novembre 23 (che durerà fino al 4 aprile 24), è iniziata l’accoglienza EMERGENZA FREDDO, organizzata da enti locali biellesi e partner del terzo settore, tra i quali Caritas Biella, che, come in ogni edizione, mette a disposizione risorse  economiche e materiali in ottica di collaborazione fattiva con gli...
Read More

Accademia dell’ascolto

Accademia dell’ascolto La centralità dell’Ascolto nella vita quotidiana Una società migliore è quella che sa ascoltare Quante volte “sentiamo”, ma non siamo nella predisposizione giusta per ascoltare ? Sappiamo ascoltare chi ci sta parlando? Cosa ci sta comunicando? Cosa avrà voluto dire ? Quanto bisogno c’è nelle nostre conversazioni, di...
Read More