Gabriele
Caro Gabriele, tutti noi della Caritas e dell’Associazione Samaritani della Madonna di Oropa e tante altre persone che ti hanno conosciuto, vogliamo ricordarti con affetto e stima per la tua amicizia, la tua presenza e la tua opera. Ti sei messo a servizio in modo semplice, soprattutto accettando la responsabilità di portare avanti l’Associazione Samaritani... Read More
250 Anni Di Vita Diocesana
” Da due secoli e mezzo, siamo una comunità diocesana riunita e guidata dal suo vescovo pro tempore, corredata da strutture di Curia e di uffici pastorali e da vari organismi ecclesiali che la fanno “ funzionare”. La Chiesa biellese inizia il suo percorso con la predicazione del Vangelo operata da S. Eusebio di Vercelli... Read More
Hope Club
Quando mi è stato chiesto di scrivere due parole su come fosse nato Hope Club e di fatto che cosa fosse, mi sono reso conto che sarebbe stato difficile racchiudere in poche righe il percorso e l’essenza di questo gruppo di giovani del biellese. Il percorso di Hope Club nasce nel 2017 quando un gruppo... Read More
Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati
In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebra ogni anno nella giornata del 20 giugno, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Tavolo Migranti di Biella, in collaborazione con il Tavolo Tratta, di cui la Caritas Diocesana fa parte, ha voluto dare voce ai giovani del nostro territorio... Read More
Una nuova esperienza a Biella
Nel seguente articolo vi parleremo della nostra nuova esperienza di servizio a Biella. Quella delle “Suore di Maria Regina degli Apostoli” è una congregazione nata in Tanzania, diocesi di Mbeya, nel 1977, per iniziativa di sua Eccellenza Mons. James Sangu. Essa è composta da 300 suore che lavorano in differenti diocesi, sia in Tanzania che... Read More
Housing First
L’associazione “La Rete”,con i Consorzi IRIS e CISSABO, il Comune di Biella, il Centro Territoriale per il Volontariato, i Gruppi di Volontariato Vincenziano, la CRI Biella, Maria Cecilia SCS onlus e Caritas diocesana, propone un corso di formazione, realizzato con il contributo di Regione Piemonte, per inserire nuovi volontari nei percorsi di Housing First. Housing... Read More
Artigiani della pace
Artigiani della pace che è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso. C’è, infatti, una “architettura” della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c’è un “artigianato” della pace che coinvolge ognuno di noi in prima persona. Tutti possono collaborare a edificare un mondo più pacifico: a partire dal proprio cuore... Read More
Liberare perdonando: giustizia riparativa
Liberare perdonando, serata organizzata dall’associazione HopeClub, attiva nel sostegno di chi vive condizioni di disagio sociale sul territorio biellese, in collaborazione con il Tavolo carcere, un ente che riunisce le associazioni che operano all’interno della Casa circondariale, era quello di guardare più da vicino il tema della giustizia riparativa. Perché proprio la “riparazione dell’irreparabile” è... Read More
8 anni di Fra Galdino
Oggi vi parliamo degli 8 anni di Fra Galdino, il progetto per la raccolta e la distribuzione capillare dei cibi: è partito nel 2014 in Valle Elvo, ma sicuramente non li dimostra! Anche se è cresciuto e si è moltiplicato mantiene quella freschezza e genuinità che erano quelle dei primi giorni. Lo testimonia il fatto... Read More
Liberare perdonando: storie di incontri impossibili
L’evento “Liberare perdonando” si terrà sabato 14 maggio alle 21 a Città Studi. Saranno nostri ospiti Agnese Moro, Adriana Faranda e padre Guido Bertagna. L’evento è organizzato dal Tavolo carcere di Biella in collaborazione con Hope Club, un’associazione di giovani appartenenti a diverse parrocchie della città, ed è patrocinato dalla Garante dei diritti delle persone... Read More