Il Bene che fa bene ci fa stare bene

Ci è mai capitato di vedere il Bene all’opera?  Un Bene fatto di cose semplici o grandi rivelazioni ma che, nella nostra vita, ha guarito! Un Bene che guarisce relazioni, rapporti, cuori, situazioni, famiglie, intere comunità.  Se nei nostri tempi così stretti, fossimo capaci di fermarci un momento, dedicandocelo, pensando a noi, ne beneficeremmo sicuramente....
Read More

Voce del verbo intrecciare

Voce del Verbo Intrecciare. Il Bene che risana e che guarisce. Sabato 8 giugno 2024 si è svolta una nuova edizione dell’evento VOCE DEL VERBO INTRECCIARE, in cui molte persone chiamate a vivere un’esperienza di condivisione, hanno passato qualche ora insieme, partendo con un momento dedicato al “benessere” praticando attività varie per poi dividersi in...
Read More

La rete che incontra e accoglie 

EMPORI SOLIDALI: la rete che incontra e accoglie  In occasione della giornata del povero tenutasi nel mese di novembre 2023, Caritas Biella, attraverso il Consiglio Pastorale Diocesano, ha sollecitato le comunità cristiane della diocesi, a occuparsi dei poveri, in prima persona, senza lasciarsi tentare dal delegare ad altri questo passo importante, ma cercando di complementare...
Read More

Spirito e Carità

Spirito e Carità Il legame che esiste tra lo Spirito e la Carità- Amore è circolare. Uno rimanda e fluisce nell’altro e il secondo nel primo. È quello che ci annuncia san Paolo al capitolo 8 della lettera ai Romani. Se si rompe questo legame si falsificano sia l’uno e che l’altro. Lo Spirito allora...
Read More

Ogni tanto o per sempre?

E CHI SI PRENDE CURA DI CHI PARTE, CHI TORNA, CHI RESTA, CHI RIENTRA, OGNI TANTO O PER SEMPRE? “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio”, realizzato nel 2023 da Transiti Psicologia di Espatrio, è uno strumento dedicato a chi parte, chi vive e chi torna, ma anche a chi resta e/o vede una o più persone care...
Read More

Termine progetto Emergenza Freddo

Anche quest’anno il mese di aprile è arrivato, e tra i tanti appuntamenti si vede anche la chiusura del progetto Emergenza Freddo 23/24, coordinato dal Comune di Biella, e realizzato grazie alla collaborazione di enti pubblici, privati, del terzo settore e alla sensibilità di tanti donatori e volontari. La nostra Caritas, insieme ai volontari dell’associazione...
Read More

È tempo di economia civile

Il percorso È tempo di economia civile è stato promosso dalla Caritas Diocesana di Biella e dalla Cooperativa Terra di Casa nell’ambito del progetto “Muse alla Lavagna” (ampliamento dell’offerta formativa per le scuole biellesi sostenuto da Fondazione CRB), rivolto alle scuole superiori del territorio.   Tale progetto si propone di introdurre alcuni temi fondamentali dell’Economia...
Read More

Umanità in movimento

27 anni, camerunense, in Italia da 8 anni, oggi mediatore culturale. Sicuro di sé, molto curioso, particolarmente in gamba.  28 anni, afghano di origine hindi, in Italia da 2 anni, oggi inserito nel progetto SAI Valdilana. Persona dalla conoscenza infinita, estremamente coraggioso, desideroso di incontri.  Cos’hanno in comune queste due persone? Potremmo dire senz’altro: una...
Read More

Tutto chiede salvezza

“Tutto chiede salvezza” è il titolo di un bel romanzo del 2020 da cui è stata stratta un’ altrettanto bella serie Tv Netflix uscita lo scorso anno avente per protagonista Daniele, un giovane ricoverato con trattamento sanitario obbligatorio in un reparto di psichiatria in seguito ad una crisi di rabbia. La delicata e ricca relazione...
Read More