Aiuto ai poveri ai tempi del Coronavirus
AIUTO AI POVERI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Mensa di Condivisione. Alla luce delle nuove disposizioni, non è più consentito pranzare all’interno della mensa di condivisione “Il pane quotidiano”, per l’impossibilità di mantenere le distanze minime. Ora agli ospiti viene fornito il pranzo da asporto. Alloggi di Accoglienza.Sono stati mantenuti gli alloggi e le case di... Read More
#continuiAMO ad essere Comunità!
A fronte della propria salute e di quella degli altri non bisogna dimenticarsi di coloro che, in questo momento di difficoltà, patiscono ancora di più le restrizioni imposte dal Governo per contrastare il coronavirus: persone con fragilità mentali, con disabilità, anziani, senza fissa dimora, persone sole o che vivono in situazione di grande indigenza e... Read More
continuiAMO ad essere Comunità
💊L’Emergenza Coronavirus non ferma la Solidarietà. ContinuiAMO ad essere comunità. In un momento dove per la doverosa tutela della salute di ciascuno di noi, ma in particolare dei più fragili, le relazioni nella nostra comunità sono “allentate”, possiamo e dobbiamo ugualmente continuare ad essere e sentirci Comunità. Con adeguate misure di tutela dei volontari e... Read More
Fra’ Galdino – Salute
LA SALUTE E’ UN DIRITTO UNIVERSALE La salute, in quando diritto fondamentale dell’uomo, è tutelata nella nostra costituzione dall’articolo 32 che prevede: ”La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Eppure nei Centri di Ascolto Caritas si rileva una crescente richiesta di aiuto da... Read More
Giornata di spiritualità – Riflessione
Sabato 8 febbraio: giornata di spiritualità degli operatori Caritas della Diocesi al Monastero di Bose. Sembra una innocua comunicazione di servizio, ma a ben guardare racchiude un concentrato di ecclesiologia e di vita spirituale. Ma andiamo con ordine. * Di solito tendiamo a tenere separati gli ambiti “operativi” da quelli “spirituali”. L’8 febbraio chi abitualmente... Read More
Regione Piemonte: a che gioco stai giocando?
Come oramai molti di voi sanno, il Tavolo GAP, Gioco d’Azzardo Patologico che è presieduto dall’Asl – Dipartimento delle dipendenze- si batte da anni per una corretta narrazione di cos’è il Gioco d’Azzardo Patologico e le sue pesanti ricadute economiche e sociali. In questa partita da anni la Caritas, Iris e Cissabo, il Comune di... Read More
Porto il velo e adoro i Queen
Giornata mondiale contro la tratta 8 Febbraio 2020 ore 21:00 Continua il percorso fatto di proposte, incontri e iniziative che il Tavolo Tratta di Biella, di cui la Caritas Diocesana fa parte, presenta al territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare e informare la comunità biellese sulla realtà del traffico degli esseri umani, presente anche nel... Read More
Giornata di spiritualità – BOSE
8 FEBBRAIO 2020 Giornata Spiritualità Realtà caritative Monastero di Bose – Magnano Come ormai consuetudine i volontari delle associazioni e dei gruppi caritativi si riuniranno presso il Monastero di Bose per una giornata di preghiera e riflessione. Il desiderio di incontrarsi per vivere insieme un momento di spiritualità è nato alcuni anni fa all’interno del Tavolo... Read More
Nessuna donna nasce prostituta
Scrivere sul fenomeno della tratta sarebbe sin troppo facile, basterebbe citare le numerose statistiche che vengono pubblicate, il difficile è descrivere la barbarie di un racket, quello della prostituzione, che rende schiave giovani donne per soddisfare i piaceri di una società che si dice emancipata. L’obiezione più comune che si sente dire, quando si parla... Read More
Fra’ Galdino
Fra’ Galdino ha il dono dell’ubiquità, infatti è stato visto in 35 diversi paesi del Biellese nello stesso giorno, alla stessa ora! E non è il mite frate dei Promessi Sposi che gira di casa in casa per la cerca delle noci, ma un frate moderno, un frate 2.0, a cui la gente regala del... Read More