The Economy of Francesco

I GIOVANI, UN PATTO, IL FUTURO: questa è ECONOMY OF FRANCESCO (https://francescoeconomy.org/it/), difficile da spiegare in poche righe ma che si può riassumere come un luogo, un evento, un dialogo per dare un’anima all’economia globale, fortemente voluto da Papa Francesco nello spirito del poverello di Assisi. Nel video messaggio del Santo Padre rivolto ai partecipanti...
Read More

APRI Biella: 21 persone accolte

Il progetto Apri, partito ad aprile 2020, fino ad oggi ha coinvolto 21 persone, tra le quali 4 bambini, grazie al supporto di 16 famiglie tutor, una famiglia e una parrocchia accoglienti. In questi mesi, nonostante la situazione di paura e precarietà, altre famiglie hanno offerto disponibilità e l’equipe di Caritas Diocesana sta lavorando per...
Read More

Scuola di Economia Civile

Un modello economico che pone al centro del proprio operato la felicità pubblica attraverso la corretta gestione dei beni comuni… è ciò a cui tende la Scuola di Economia Civile che, per la prima volta a Biella, aprirà i battenti a partire dal mese di febbraio 2021. Al termine economia, è raro abbinare parole quali...
Read More

EMERGENZA FREDDO

Da 8 anni, ogni inverno, accogliamo gli invisibili, le loro esistenze ai margini della società. 430 persone hanno evitato il gelo della notte, perché quando è arrivato il freddo noi eravamo pronti. Abbiamo garantito loro 12.726 notti al coperto in un letto, 14.060 cene calde, la possibilità di trascorrere le ore più fredde in un...
Read More

Fra Galdino Salute – un primo bilancio

L’11 Febbraio, giornata del malato, è stato presentato in tutta la nostra Diocesi il progetto Fra Galdino – salute per l’acquisto di farmaci su ricetta medica per soggetti emarginati e/o in gravi difficoltà economiche. Mai avremmo pensato che a breve il tema della salute e della cura sarebbe purtroppo diventato così attuale. Il progetto, che...
Read More

#RipartireInsieme a Cossato

Il progetto Ripartire Insieme, attuato dalle Caritas Piemontesi con il contributo della Cassa di Risparmio di Asti, a sostegno delle imprese individuali o famigliari che a causa della Pandemia hanno subito un forte calo di fatturato, vede tra i beneficiari anche una panetteria di Cossato. Alla panetteria sono stati versati  1000 € trasformati in 100...
Read More

Giornata Mondiale dei poveri

Si celebrerà domenica 15 novembre 2020 (XXXIII del Tempo Ordinario) la quarta Giornata Mondiale dei Poveri, che Papa Francesco ha dedicato al tema “Tendi la tua mano al povero” (cfr Sir 7,32), titolo del Messaggio diffuso il 13 giugno scorso. «Il Papa – commenta don Francesco Soddu, Direttore di Caritas Italiana – ritorna su temi...
Read More

Tendi la tua mano al povero

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA IV GIORNATA MONDIALE DEI POVERI “Tendi la tua mano al povero” (cfr Sir 7,32). La sapienza antica ha posto queste parole come un codice sacro da seguire nella vita. Esse risuonano oggi con tutta la loro carica di significato per aiutare anche noi a concentrare lo sguardo sull’essenziale...
Read More

Ripartire Insieme – il senso

Gli economisti che studiano il sistema economico italiano, evidenziano che la struttura produttiva del nostro paese è caratterizzata da un sistema di piccole e medie imprese con poche grandi imprese capaci di svolgere un ruolo trainante nello sviluppo produttivo, a differenza di quanto avviene in Francia e Germania. Inoltre riscontrano un ritardo nello sviluppo delle...
Read More

Ripartire Insieme – i primi contributi

Sono arrivati a destinaizone i primi contributi del progetto #ripartireinsieme Il primo, un bar a Biella (che preferisce restare anonimo). “Abbiamo aperto l’attività a Febbraio 2020 e subito dopo ci hanno costretti a chiudere a causa del diffondersi del coronavirus, per evitare gli assembramenti. Per l’apertura avevamo dovuto fare diversi debiti, allestire il locale e...
Read More