Diventa un Cercatore di Bene
Vuoi diventare un cercatore di bene e contribuire a far emergere tutta l’energia del bene che c’è nel nostro territorio? Vieni giovedì 6 alle ore 21 alla mensa in via Novara 4 e scoprirai come fare!
Per Natale un dono alternativo
Anche per quest’anno, per i regali di Natale per i tuoi amici e parenti, pensa a un dono alternativo ma fondamentale per tanti: la donazione di una busta della spesa per la mensa di condivisione “Il Pane Quotidiano”. Come ringraziamento, riceverai i biglietti di auguri da donare alle persone a cui... Read More
La Chiave
Giunto alla fine della sua esperienza SVE (Servizio Volontario Europeo), venerdì 7 dicembre Vlatko presenterà con video e riflessioni il suo progetto profondo e ambizioso. L’evento inizierà alle 17.45 al Centro Territoriale Volontariato (Via Orfanotrofio, 16, Biella).
Galeotto fu il concerto
“Galeotto fu il concerto” sara un’occasione di incontro tra carcere e comunità; un’occasione in cui musica e arte usciranno dal carcere mescolandosi con musica e arte del territorio: vi aspettiamo giovedì 13 dicembre alle ore 21 al Teatro Sociale Villani.
Emergenza Freddo 2018
Come ogni inverno torna l’Emergenza Freddo, che garantisce 20 posti-letto aggiuntivi da dicembre a marzo. L’accoglienza notturna è garantita da personale professionista accompagnato da volontari. Oltre al posto per dormire, le persone ospitate hanno la possibilità della cena, colazione, doccia e lavaggio degli abiti, il monitoraggio delle condizioni di salute,... Read More
Casa Raffaella
La chiamiamo Casa Raffaella. Lo facciamo sottovoce, solo tra noi, mentre siamo impegnati nel gestirla con massima serietà e passione. È una casa accogliente, nella quale trovano ospitalità temporanea famiglie e persone sfrattate del nostro territorio, ma non ha visibilità pubblica. E’ una casa semplice, anche nell’allestimento degli spazi, che... Read More
“Questo povero grida e il Signore lo ascolta”
In partenza il nuovo corso base di formazione Caritas: interrogarsi per rimettere al centro i poveri e contribuire al cambiamento della comunità. Per adesioni: caritas@diocesi.biella.it.
Start the change – Corso di formazione per docenti di scuola superiore
Nel mese di novembre, sarà avviato un corso di formazione su diritti umani e migrazioni, riservato ai docenti delle scuole superiori, organizzato da CISV, Amnesty International, Libera Biella e Caritas Diocesana. Il corso mira a fornire contenuti, strumenti e metodologie per accrescere le conoscenze e le competenze sulle questioni globali e aiutare... Read More
Caritas nelle scuole
Le Muse rappresentano nella cultura classica le dee ispiratrici delle principali arti conosciute dall’uomo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella le ha messe “alla lavagna” per far conoscere ai ragazzi il valore del sapere: è nato così il progetto “Muse alla lavagna” che, dal 2011, ha portato nelle scuole... Read More
“Dal colloquio ai dati”: strumenti per operatori dell’ascolto
Le Caritas Diocesane di Piemonte e Valle d’Aosta propongono due incontri di aggiornamento per operatori impegnati nei Centri d’Ascolto: sabato 27 ottobre e sabato 17 novembre. Per iscrizioni: caritas@diocesi.biella.it. Vogliamo provare in questo modo a rispondere alle parole di Papa Francesco: “Nel mondo di oggi, complesso e interconnesso, la vostra... Read More