Giovani, lavoro e Vangelo: il progetto Policoro a Biella prosegue e rilancia

“Poveri di futuro”. Era stata questa la sintesi di un recente (pre covid) rapporto sulle povertà della nostra Caritas diocesana. Lo sguardo era rivolto in particolare ai giovani del territorio e alle loro fatiche. Anche l’ultimo rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana, arrivato alla 20.ma edizione, conferma che “negli ultimi dodici mesi si rafforza lo svantaggio di minori e giovani under 34”. Perché “da anni ormai la povertà assoluta è strettamente correlata all’età, tende cioè ad aumentare al diminuire di quest’ultima, tanto che l’incidenza maggiore si registra proprio tra bambini e ragazzi under 18”. La povertà minorile, “costituisce infatti la forma più iniqua di disuguaglianza” perché “pregiudica l’oggi e al contempo anche il domani” dei più piccoli e dei ragazzi.

Per questo abbiamo deciso di rinnovare anche quest’anno, ed incrementare, il nostro impegno in favore dei giovani, con diverse iniziative. 

La prima è senz’altro il progetto Policoro che coinvolge anche pastorale giovanile e del lavoro e che affronta il tema dei giovani e del lavoro con azioni educative nelle scuole, di ascolto e di orientamento, in rete con i servizi del territorio.

Diventa infatti sempre più importante ascoltare i giovani delle fasce più deboli, mettere a sistema piccoli percorsi di empowerment personali, accompagnare all’autonomia e alla crescita, proporre strumenti che possano essere migliorativi per la crescita del giovane.

Con l’impegno in particolare di un’ animatore di comunità diocesano formato sul tema, si cerca quindi di aiutare i giovani ad inserirsi nel mondo del lavoro, a cogliere la dignità del lavoro e delle persone in esso coinvolte, cercando di far emergere l’importanza delle motivazioni, della fatica e della creatività, tanto nel lavoro in proprio quanto in quello dipendente. 

Si tratta di un progetto che sceglie di avere una prospettiva che guarda al futuro, che sceglie la speranza e l’investimento sull’educazione e sulle capacità dei giovani.

Per informazioni: caritas@diocesi.biella.it