Spirito e Carità
Spirito e Carità Il legame che esiste tra lo Spirito e la Carità- Amore è circolare. Uno rimanda e fluisce nell’altro e il secondo nel primo. È quello che ci annuncia san Paolo al capitolo 8 della lettera ai Romani. Se si rompe questo legame si falsificano sia l’uno e... Read More
44° Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane – Grado (GO)
Anche la Caritas Biella all’incontro annuale delle Caritas diocesane di tutta Italia Si è concluso nei giorni scorsi a Grado (GO) il 44° Convegno nazionale delle Caritas diocesane dedicato al tema dei “Confini, zone di contatto, non di separazione”. L’evento ha visto incontrarsi e confrontarsi per quattro giorni insieme 613... Read More
Non è un bene che l’uomo sia solo
Non è un che l’uomo sia solo Nel messaggio del Santo Padre Francesco per la XXXII Giornata Mondiale del Malato, il Papa ha sottolineato l’importanza di instaurare relazioni significative e solidali durante i momenti di malattia. In questo contesto, ha fatto un caloroso richiamo all’impegno della Caritas di Biella e... Read More
Nuove direzioni
Ancora “Zona Franca” e “Custodi del bello”. Ma anche un rilancio degli empori di solidarietà e dell’ascolto, quello strutturato e quello popolare e diffuso. Queste le priorità su cui lavoreremo prioritariamente in questo nuovo anno. Tutte accomunate dal tratto caratteristico di ogni nostra azione: l’animazione della comunità. Verrà così raddoppiata... Read More
Reinserire gli esclusi
L’esclusione è l’atto con cui “si lascia fuori”, non si permette ad altri di entrare. L’immagine sottesa è quella di una casa o di un accampamento di cui si sbarrano le porte per la decisione di non voler fare spazio, dare ospitalità, accettare qualcun altro. E’ sinonimo di emarginazione, che... Read More
Poveri loro o Poveri noi?
Chi sono i poveri? Cerco su internet una definizione e trovo: “ Riferito a persona, che non dispone a sufficienza di quanto è essenziale per vivere, per sostentarsi, che ha scarsi mezzi economici, che manca del denaro necessario e di tutto quanto il denaro può procurare” E subito mi chiedo:... Read More
Per una Pastorale della Carità
SPUNTI DI RIFLESSIONE IN OCCASIONE DELLA VII GIORNATA MONDIALE DEI POVERI 19 NOVEMBRE 2023 PER UNA PASTORALE DELLA CARITÀ Chi è il mio prossimo? «La Chiesa avrà sempre davanti a sé il suo Signore che “nella sua vita mortale passò beneficando e sanando tutti coloro che erano prigionieri del male.... Read More
Guardare le stelle
Guardare le stelle: Verso l’Altro, verso L’Alto Vi sono alcune parole chiave per descrivere l’attività e il metodo di lavoro della Caritas. Alcune sono più evidenti e conosciute, quali: ascolto, animazione, poveri. Più nascosta, ma ugualmente importante è invece la parola “osservazione”. Tutti i servizi ai poveri, il loro ascolto,... Read More
Alle sorelle e fratelli marocchini
Marocco devastato nella notte da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Le vittime si contano a centinaia e così anche i feriti. Migliaia le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Caritas Rabat si è attivata con la sua Equipe,... Read More
La povertà in Italia secondo Caritas
La povertà in Italia secondo Caritas Presentato il rapporto 2022 insieme al Bilancio sociale di Caritas Italiana Si è svolta nelle scorse settimane la presentazione congiunta del Bilancio sociale 2022 e del primo Report statistico nazionale sulle povertà dal titolo “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas”.... Read More