Cambiare rotta
Promossa da vari enti, la campagna “Cambiare la rotta. Trasformare il debito in speranza” è una mobilitazione per la cancellazione del debito dei Paesi poveri, che prende avvio all’inizio dell’anno giubilare. L’iniziativa risponde all’invito che Papa Francesco ha fatto al mondo intero con l’apertura dell’anno giubilare, in merito all’urgenza di... Read More
Cena raccolta fondi: Emergenza freddo
AMARE E’ APRIRE UNA PORTA: questo è il titolo della serata in cui si svolgerà la cena per raccogliere fondi da devolvere al progetto EMERGENZA FREDDO. Una cena alla quale tutte le persone sono invitate, basta prenotarsi entro il 10 febbraio, attraverso il link sottostante Due sono gli elementi significativi... Read More
Giornata di Spiritualità
Sabato 15 febbraio, tutti i volontari delle associazioni caritative che partecipano al tavolo di coordinamento promosso dalla Caritas diocesana potranno vivere un momento di preghiera e riflessione. Troppo spesso sbilanciati sul fare, vogliamo fermarci per “un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, nostra speranza” (Papa Francesco).... Read More
Riuscire ad ascoltarsi
Esperienze di ascolto autentico nel quotidiano RIUSCIRE AD ASCOLTARSI: esperienze di ascolto autentico nel quotidiano è stato il tema della serata che si è tenuta lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 18 presso il Palazzo GROMO LOSA, in cui rappresentanti del mondo della scuola, dello sport e del mondo socio-sanitario... Read More
Al servizio del prossimo
In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato, come Caritas desideriamo esprimere un grande grazie a tutti i volontari e le volontarie, senza i quali molti servizi non potrebbero esistere. E per farlo vi alleghiamo alcune frasi del Papa che ha voluto ricordare nel suo discorso il valore del volontariato italiano.... Read More
Marcia della Pace 2024
Ha ancora senso chiedere la Pace? Da mesi – se non anni – vediamo come la situazione politica internazionale stia precipitando in un baratro senza fine, percepiamo come anche le relazioni personali siano in qualche modo infettate dai virus della fretta e dell’invidia. Lo scorso anno parlando con un esponente... Read More
Nel segno della Speranza
Il primo appuntamento in calendario per la santificazione di Piergiorgio Frassati sarà il 27 settembre a Pollone. Piergiorgio Frassati era un grande amante del Creato, in particolare della montagna, perciò ci sembra opportuno parlarne in questa newsletter. L’evento è promosso da tutti gli uffici diocesani, di cui facciamo parte, ed... Read More
Passeggiata inclusiva
Sabato 14 settembre si svolgerà a Miagliano la seconda passeggiata inclusiva, che vorremmo diventasse un appuntamento fisso visto il successo dell’anno scorso. Si tratta di una passeggiata su un sentiero accessibile a tutti, così lo possono percorrere anche persone in carrozzina o col deambulatore o col bastone. Ovviamente è comunque... Read More
Stop Suicidi in carcere
In data 18 giugno 2024 la Garante dei diritti delle persone ristrette nella libertà personale del Comune di Biella in collaborazione con la Camera penale e tavolo carcere di Biella con l’adesione di Antigone hanno aderito all’appello della Conferenza Nazionale dei Garanti Territoriali e hanno indetto un presidio per le... Read More
Ogni tanto o per sempre?
E CHI SI PRENDE CURA DI CHI PARTE, CHI TORNA, CHI RESTA, CHI RIENTRA, OGNI TANTO O PER SEMPRE? “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio”, realizzato nel 2023 da Transiti Psicologia di Espatrio, è uno strumento dedicato a chi parte, chi vive e chi torna, ma anche a chi resta e/o vede... Read More