Un ponte tra dentro e fuori: carcere
Tante le iniziative organizzate nel periodo estivo dalle associazioni che si riuniscono attorno al “Tavolo Carcere”, con la preziosa collaborazione della Garante dei diritti delle persone ristrette nella libertà e col sostegno della Direzione del Carcere Biella. Corsa “Vivicittà”: Si è cominciato il 14 aprile con la corsa “Vivicittà biellese”... Read More
E-VASI ortaggi in libertà
Iniziata con la produzione di peperoncini piccanti sott’olio, prosegue ora con la passata di pomodoro l’iniziativa di trasformazione degli ortaggi coltivati nel tenimento agricolo interno al carcere di Biella. Il progetto è frutto della collaborazione tra Gruppo d’Acquisto Casa Torrione, Carcere di Biella e Caritas Diocesana, col sostegno del Tavolo Carcere.
Spaccio popolare Casa Torrione
Dimensione popolare, mutualità, trasparenza, corresponsabilità, valore sociale, sostegno alla fragilità, cura del territorio. Questi gli ingredienti che caratterizzano lo “Spaccio popolare” di Casa Torrione, condominio solidale diocesano situato in via Rosselli a Biella, nel quale abitano e via via crescono idee e progetti. Il confronto tra le diverse esperienze ospitate... Read More
Il Tè delle cinque
Obiettivo del progetto “Il tè delle cinque” è quello di creare uno spazio di socializzazione in orario pre-serale per i frequentatori dell’Emergenza Freddo e dei dormitori, così da venire incontro alle esigenze di riparo di chi vive in strada, almeno nel periodo invernale, e contemporaneamente favorire la nascita di relazioni... Read More
Corridoi umanitari dall’Etiopia
Giovedì 30 novembre sono arrivate le prime 25 persone dall’Etiopia tramite i corridoi umanitari promossi dalla CEI – che agisce attraverso Caritas Italiana e Fondazione Migrantes – e dalla Comunità di Sant’Egidio. Questi primi nuclei familiari, scelti in base alla vulnerabilità dei loro membri, sono ospitati da diverse Caritas Diocesane e dalla Comunità... Read More
MIGRAMED 2017 “Share the journey” – Giordania 14/17 Novembre 2017
Migramed 2017, l’annuale incontro delle Caritas del Mediterraneo sul tema delle migrazioni, si è svolto in Giordania riconoscendo a questo Paese il ruolo fondamentale che sta svolgendo in Medio Oriente rispetto alla crisi regionale in corso, all’assistenza ai rifugiati e al valore umano dell’accoglienza e del riconoscimento dei diritti essenziali... Read More
Lotta alla povertà energetica
Da sei mesi ha preso avvio il progetto sperimentale “Lotta alla povertà energetica”, nato dalla collaborazione tra Politecnico di Torino, Dipartimento Energia, l’Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Economiche-Sociali e Matematico-Statistiche, la società Leroy Merlin Italia, il Comitato Promotore S-NODI “Gabriele Nigro”, e la Delegazione Regionale delle Caritas... Read More
Abitare i margini
Percorso di formazione per studenti e docenti insieme a LIBERA BIELLA Abitare i margini…significa stare accanto agli ultimi, cercando di pensare e realizzare, ogni giorno, una scuola che, partendo da ciascuno di loro, sappia sostenere percorsi di liberazione e crescita civile, condivisi, per le persone e per i territori che... Read More
PROTETTO, Rifugiato a casa mia
Per rispondere all’appello di papa Francesco che invita i cristiani a farsi prossimi degli ultimi, i più vulnerabili, coloro che hanno alle spalle storie di migrazione forzata, abbiamo creduto che l’attivazione sul territorio di risorse preziose, quali le famiglie e le parrocchie, per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, fosse l’evoluzione... Read More
Casa Torrione
“Abitare non significa semplicemente beneficiare della disponibilità di un alloggio, di una casa entro cui trovare riparo, ma esprime la necessità per la persona di una dimora, uno spazio di relazione profonda con una comunità, con un territorio, oltre che uno spazio “proprio” a cui dare significato, in cui... Read More