Coi pellegrini dell’Ambrosianeum a Gerusalemme: «Siamo qui per la pace»

Benvenuti a Gerusalemme: Un’Esperienza Guidata dal Patriarca Pizzaballa In un momento segnato da turbolenze e conflitti, un gruppo di pellegrini ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza straordinaria guidati dal patriarca di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa. Nonostante il clima di tensione, il patriarca ha accolto i pellegrini con gioia e speranza, sottolineando l’importanza di questo momento di...
Read More

Tour di Carità: Un’Esperienza Educativa che Unisce e Sensibilizza

Il tour della Carità Nell’ambito del programma di educazione civica, gli studenti del Liceo Scientifico Scienze Umane e del Liceo Scientifico hanno partecipato a un tour di Carità, un’esperienza coinvolgente che ha aperto loro gli occhi sulle realtà più vulnerabili della nostra comunità. Incontri solidali: Durante il tour, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare...
Read More

Binario Zero: un compleanno di solidarietà

Binario Zero, noto ristorante della nostra città, ha recentemente festeggiato un compleanno importante con un gesto di grande generosità. In occasione di questa ricorrenza speciale, ha deciso di devolvere il ricavato di quel giorno all’associazione La Rete, che si impegna a fornire pasti alle persone bisognose. Questo atto di gentilezza non solo ha reso indimenticabile...
Read More

Artisti e autori per Emergenza Freddo

EVENTO RACCOLTA FONDI “Artisti e autori per Emergenza Freddo” è il titolo di una asta benefica che si svolgerà domenica 3 marzo dalle ore 19 presso il Centro Dinamico in via Delleani 34 a Biella. L’invito a partecipare è rivolto a tutte le persone che vorranno contribuire, in particolar modo a coloro che vorranno accaparrarsi...
Read More

Liberi di danzare contro la tratta

21 milioni di persone vivono in condizioni di sfruttamento o di abuso Lo scorso 8 febbraio è stata celebrata la decima edizione della Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone, giornata istituita nel 2015 per volere di Papa Francesco in occasione della festa di Santa Bakhita, suora sudanese vittima di tratta. Questo appuntamento annuale rappresenta...
Read More

Non è un bene che l’uomo sia solo

Non è un che l’uomo sia solo Nel messaggio del Santo Padre Francesco per la XXXII Giornata Mondiale del Malato, il Papa ha sottolineato l’importanza di instaurare relazioni significative e solidali durante i momenti di malattia. In questo contesto, ha fatto un caloroso richiamo all’impegno della Caritas di Biella e di tutte le organizzazioni caritative...
Read More

Corso nuovi volontari

“Non distogliere lo sguardo dal povero” è il titolo del breve percorso formativo in partenza nelle prossime settimane e rivolto a chi desidera impegnarsi in attività, servizi, progetti promossi dalla nostra Caritas diocesana. Due soli incontri per cominciare a conoscersi e sviluppare alcune prime riflessioni legate al proprio delle attività, ma soprattutto per condividere il...
Read More

Nuove direzioni

Ancora “Zona Franca” e “Custodi del bello”. Ma anche un rilancio degli empori di solidarietà e dell’ascolto, quello strutturato e quello popolare e diffuso. Queste le priorità su cui lavoreremo prioritariamente in questo nuovo anno. Tutte accomunate dal tratto caratteristico di ogni nostra azione: l’animazione della comunità. Verrà così raddoppiata la possibilità di accoglienza di...
Read More

Parrocchie Solidali: Santo Stefano

La parrocchia di Santo Stefano da sempre, grazie alla lungimiranza di don Giuseppe Macco e di don Carlo Gariazzo, insieme all’impegno di tanti laici, esprime una vera vocazione alla carità. Tra le mura dell’Oratorio ha mosso i primi passi quella che poi diventerà la “Mensa di condivisione Pane Quotidiano” di via Novara, troppo spesso sbrigativamente...
Read More

Giornata mondiale dei poveri 2024

 Ci siamo sentiti una famiglia: ma è già Natale? Questa è la frase che abbiamo maggiormente sentito durante il pranzo in Seminario organizzato dalla nostra Caritas Diocesana ed offerto dal ristorante “Il Caminetto” di Oropa in occasione della giornata mondiale dei poveri. Erano in molti, quelli che da anni conosciamo e abbiamo accolto in momenti...
Read More