By

Amministratore

Il Rapporto Caritas sulla povertà ed esclusione sociale 2019

“L’aumento della cronicità e dell’intergenerazionalità della povertà possono essere letti anche come campanelli d’allarme della scarsa efficacia nel tempo degli interventi di protezione sociale”. È quanto scrive don Francesco Soddu, direttore della Caritas Italiana, nell’introduzione del Flash Report sulla povertà ed esclusione sociale 2019 presentato nelle scorse settimane all’interno della quarta...
Read More

La comunità può partecipare a fare giustizia?

  Dal mio punto di vista la giustizia non è una mera questione di carattere giuridico; è una questione sociale. Credo fortemente che si debba seguire la strada verso una giustizia giusta, capace di superare le solitudini del reo e della vittima, coinvolgendo la comunità. Percorrendo questa strada diventa importante...
Read More

Il Cappotto di Robespierre

Ha compiuto tre anni “Il cappotto di Robespierre” e conta su una rete (in crescita) di soggetti del territorio tra loro eterogenei e per questo con grande potenziale generativo: imprese, piccole realtà caritative e più strutturate organizzazioni no profit, che, insieme, promuovono la possibile connessione tra generosità, dignità, competenza e...
Read More

III Giornata Mondiale dei Poveri

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario – 17 novembre 2019 Per il terzo anno consecutivo la Chiesa ci invita a celebrare la Giornata mondiale dei poveri. Il Papa nel suo messaggio “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” (Sal 9, 19) ci invita a cercare in ogni povero ciò di...
Read More

On line il sito del Tavolo Migranti

Da poco è online il sito del Tavolo Migranti di Biella, che dà voce a un gruppo di associazioni del territorio che da tempo hanno scelto di conoscere e intervenire nel mondo delle persone migranti. Visita il sito per essere aggiornato sulle iniziative, partecipare agli eventi ed essere sempre aggiornato!

Il saluto di don Giovanni

Il giornale “il Biellese” ha riportato la notizia della nomina del Dott. Stefano Zucchi a nuovo direttore della Caritas Diocesana. Per questi lunghi anni passati in questo servizio ecclesiale devo anzitutto ringraziare per quello che ho ricevuto dal contatto di chi vive difficoltà e da quello di tutti i collaboratori...
Read More

Poi ci si fa tutto a tutti

Missione e carità, un binomio inscindibile, a patto che si intenda la carità come la testimonianza dell’amore di Dio per le sue creature. Quindi, non si tratta di andare a costruire case, chiese, ospedali, scuole: la missione è rendere presente in mezzo agli uomini la grandezza dell’amore di Dio. È...
Read More

Prendersi cura

L’incontro di migliaia di giovani a Losanna in Svizzera per chiedere rispetto e salvaguardia del mondo avrebbe dovuto dare uno scossone alle nostre coscienze, sia per ascoltare la voce di quei giovani sia perché reclamano un mondo che sarà loro, ma nelle condizioni in cui glielo lasceremo. La terra ha...
Read More