5 maggio Raccolta Alimentare

Sabato 5 maggio dalle 9 alle 19, alla Coop degli Orsi, i volontari ti aspettano per la raccolta alimentare in favore della Mensa di condivisione e degli Empori della Solidarietà. “Non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità”.

“Giovane è… #unacomunitàchecondivide”

Sotto il titolo, “Giovane è… #unacomunitàchecondivide”, si è svolto ad Abano Terme il 40° Convegno Nazionale Caritas, che ha visto il coinvolgimento e la partecipazione di molti di noi, per riflettere e ragionare sul ruolo dei giovani nel mondo di oggi. Nell’intento di condividere esperienze positive sul tema, abbiamo ascoltato le parole di vari ospiti...
Read More

Spaccio popolare Casa Torrione

Dimensione popolare, mutualità, trasparenza, corresponsabilità, valore sociale, sostegno alla fragilità, cura del territorio. Questi gli ingredienti che caratterizzano lo “Spaccio popolare” di Casa Torrione, condominio solidale diocesano situato in via Rosselli a Biella, nel quale abitano e via via crescono idee e progetti. Il confronto tra le diverse esperienze ospitate in questa Casa speciale ed...
Read More

Il Tè delle cinque

Obiettivo del progetto “Il tè delle cinque” è quello di creare uno spazio di socializzazione in orario pre-serale per i frequentatori dell’Emergenza Freddo e dei dormitori, così da venire incontro alle esigenze di riparo di chi vive in strada, almeno nel periodo invernale, e contemporaneamente favorire la nascita di relazioni positive. Il progetto prevede, pertanto,...
Read More

La casa dov’è?

Giovedì 12 Aprile – Ore 19.45 – Salone Parrocchiale Vigliano – Piazza della Chiesa 8 – Vigliano Biellese Il Dramma della guerra e la Speranza della ricostruzione in Siria ed Iraq nelle parole del direttore dei programmi AVSI in Medio Oriente. Interverrà anche un rappresentante di Caritas Biella. Incontro con un testimone. Ripartire in Iraq, ricostruendo un...
Read More

Ciarlatani e cuore freddo

Sono parole che usa il Papa nel suo messaggio per questa Quaresima. I ciarlatani li individua in quelle persone o realtà che “offrono soluzioni semplici e immediate alle sofferenze, rimedi che però si rivelano completamente inefficaci”: dalla rincorsa sfrenata al guadagno, all’offerta di droghe e di dipendenza che tolgono all’uomo libertà, consapevolezza, dignità, ma soprattutto...
Read More

Fra noi – Tra accoglienza e integrazione

“Dialogare significa un’accoglienza cordiale e non una condanna preventiva. Per dialogare bisogna sapere abbassare le difese, aprire le porte di casa e offrire calore umano.” (Papa Francesco) Attraverso il progetto “Fra Noi” è possibile aprire le porte delle nostre case e accogliere le persone rifugiate presenti sul nostro territorio. Ne parliamo insieme lunedì 5 marzo...
Read More

“Ma che freddo fa”

EMERGENZA FREDDO: 49 persone accolte dal 10.11.2017 al 16.1.2018 1171 accoglienze complessive 1320 pasti caldi una media di 18 persone presenti ogni sera 66 giorni di servizio garantiti Ma l’inverno non è ancora finito…  per questo ti aspettiamo sabato 24 febbraio alle ore 21 a Palazzo Gromo Losa (Biella Piazzo)  per il concerto “Ma che freddo fa“. Ingresso libero. Le offerte raccolte saranno destinate all’Emergenza Freddo.