Chiudiamo la forbice
E’ una campagna triennale per: sensibilizzare e informare territori e comunità sulle interconnessioni tra diseguaglianze, diritto al cibo, migrazioni, conflitti, ambiente e finanza (in particolare la questione del debito pubblico); raccontare e moltiplicare le esperienze e le iniziative educative, di advocacy, di solidarietà concreta, valorizzando il lavoro dei territori, le relazioni create tra gli organismi promotori... Read More
Un ponte tra dentro e fuori: carcere
Tante le iniziative organizzate nel periodo estivo dalle associazioni che si riuniscono attorno al “Tavolo Carcere”, con la preziosa collaborazione della Garante dei diritti delle persone ristrette nella libertà e col sostegno della Direzione del Carcere Biella. Corsa “Vivicittà”: Si è cominciato il 14 aprile con la corsa “Vivicittà biellese” all’interno della casa circondariale, organizzata... Read More
E-VASI ortaggi in libertà
Iniziata con la produzione di peperoncini piccanti sott’olio, prosegue ora con la passata di pomodoro l’iniziativa di trasformazione degli ortaggi coltivati nel tenimento agricolo interno al carcere di Biella. Il progetto è frutto della collaborazione tra Gruppo d’Acquisto Casa Torrione, Carcere di Biella e Caritas Diocesana, col sostegno del Tavolo Carcere.
Liberi di partire, liberi di restare
E senza rendercene conto ci troviamo ad avere pensieri distorti che inquinati dagli eventi ci dicono una cosa ma sembrano intendere l’esatto contrario AIUTIAMOLI A CASA LORO!!! ma davvero??? Guarda il video
Ognuno vive le sue paure
Ognuno vive le sue paure, perché nella vita molte cose ci spaventano e ci ossessionano. Con i ragazzi si faceva un gioco liberatorio che consisteva nel parlare insieme delle proprie paure, poi le si scrivevano su dei fogli e alla fine si faceva un falò per eliminare simbolicamente tutto ciò che spaventava le persone. Ma... Read More
Associazione Samaritani della Madonna d’Oropa
L’associazione continua la missione a favore di coloro che si trovano in situazioni di emergenza economica o abitativa. In particolare il problema “casa” ci coinvolge in modo speciale con la gestione dii oltre una ventina di abitazioni nelle quali sono ospitate persone e famiglie che altrimenti non troverebbero sistemazione. Un grazie di cuore va a tutti... Read More
Giovane è… una comunità che condivide
XVI CONFRONTO REGIONALE CARITAS PIEMONTE E VALLE D’AOSTA Si è svolto sabato 26 maggio a Cussanio l’incontro annuale delle Caritas di Piemonte e Valle d’Aosta. I giovani: dove sono? Questo è stato il tema proposto. Una frase che troppo spesso sentiamo dire e diciamo nelle nostre comunità. Giunti a destinazione ci siamo guardati intorno... Read More
Giornata del rifugiato 2018
Soprattutto per non dimenticare mai che dietro ognuno di loro c’è una storia che merita di essere ascoltata. Storie di sofferenze, di umiliazioni ma anche storie di chi vuole ricominciare a ricostruire il proprio futuro. È con queste parole che nell’annunciare le attività e gli eventi organizzati e promossi dal territorio in occasione della Giornata... Read More
Gli esami non finiscono mai
E’ il titolo di una famosa commedia di Eduardo De Filippo, che potrebbe ben descrivere questo momento dell’anno in un cui migliaia di giovani devono affrontare prove di maturità o di laurea. Ma la verità del titolo della commedia va oltre l’ambito scolastico, riguarda l’esistenza intera come messa alla prova di noi stessi, delle nostre... Read More
Ripensare il lavoro
Il lavoro rimane ancora la preoccupazione maggiore di molte persone e famiglie. La sua mancanza incide pesantemente sulla qualità della vita e delle possibilità di sviluppo e di crescita. Nonostante le notizie di alcuni miglioramenti nella crescita di posti disponibili, rimane una situazione con molti, troppi lati negativi, che vanno superati: come la disoccupazione giovanile,... Read More