A che gioco giochiamo? Serata di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo
Azzardo: immaginari collettivi e prospettive per una sensibilizzazione efficace contro una piaga del nostro tempo. PALAZZO GROMO LOSA 12 MAGGIO 2017 con Dott. Michele Marangi, media educatori
Confronto Regionale Caritas Parrocchiali
Sabato 20 maggio, le Caritas parrocchiali di Piemonte e Valle d’Aosta si riuniranno per il consueto Confronto Regionale. L’appuntamento è al Santuario Madre della Divina Provvidenza, a Cussanio (CN). Tema della giornata sarà “Accogliere per generare nuova umanità”. Per informazioni ed iscrizioni, telefona al numero 015 22721 interno 233 Scarica il programma e la scheda di iscrizione... Read More
Contaminatori della gioia
Ultimo incontro del percorso di formazione per i volontari delle realtà caritative, venerdì 19 maggio doppio appuntamento, a scelta tra Cossato e Biella. PERCHE’? Perché crediamo nella bellezza dell’incontro e del confronto, per vivere il nostro servizio in maniera sempre più aggiornata e consapevole.
La comunicazione
Sembra un paradosso: più si parla di comunicazione e meno si comunica. Così dicono gli studiosi del settore. La possibilità di comunicare ha oggi a proprio vantaggio una gamma vastissima di mezzi indisponibili fino a qualche anno fa. Ma non è questione solo di tecnica, è questione di rapporto tra persone, di voglia di incontrarsi,... Read More
Incontro sul SIA – Sostegno all’Inclusione Attiva
Lunedì 22 maggio alle ore 20,30 presso la parrocchia di San Paolo: incontro per i centri di ascolto, le Caritas parrocchiali e le associazioni di volontariato interessate sul tema del SIA, il Sostegno all’Inclusione Attiva, con i referenti di Cissabo e IRIS. Per camminare sempre meglio al fianco delle persone che si rivolgono a noi.
Visita Caritas Sarajevo
In questi giorni è ospite a Biella la Caritas diocesana di Sarajevo. Un gruppo di venti persone impegnato nel difficile contesto bosniaco per portare sollievo alle persone bisognose sono venute per guardare da vicino le nostre Caritas parrocchiali. Ascolto, animazione, condivisione, lavoro, inclusione, saranno le parole che accompagnano la visita.
Casa Torrione
“Abitare non significa semplicemente beneficiare della disponibilità di un alloggio, di una casa entro cui trovare riparo, ma esprime la necessità per la persona di una dimora, uno spazio di relazione profonda con una comunità, con un territorio, oltre che uno spazio “proprio” a cui dare significato, in cui tessere legame, entro cui vivere... Read More
Dona il tuo 5 per mille
E’ tempo di dichiarazione dei redditi. Sostieni le nostre iniziative donando il tuo 5 per mille a una delle associazioni collegate a Caritas Diocesana, per contribuire ai servizi che assicurano primaria e gratuita accoglienza alle persone bisognose di vitto e alloggio: Associazione La Rete CF 90049030027 oppure Associazione Samaritani della Madonna d’Oropa CF 90045630028 E’ sufficiente scrivere il... Read More
#SharEat
Il progetto #SharEat è nato come collaborazione tra Caritas Diocesana e Pallacanestro Biella con un duplice obiettivo: sensibilizzare i ragazzi e i giovani sul tema delle povertà, attraverso chi parla il loro stesso linguaggio, e sostenere concretamente gli Empori della Solidarietà. Durante tutto l’anno, infatti, in occasione delle partite in casa della Pallacanestro è stato... Read More
Cantieri Fai da Noi
“Cantieri Fai da noi” è un’iniziativa pensata insieme a Leroy Merlin Italia, volta ad intervenire sulle problematiche dell’abitare con una modalità generatrice di azioni e di impegno sociale. Essa prevede che siano i beneficiari stessi ad attivarsi nel cantiere in una logica di reciprocità: una volta completati i lavori presso le abitazioni o le strutture in cui vivono,... Read More