DECRETO SALVINI – Comunicato di Caritas Italiana

UFFICIO POLITICHE MIGRATORIE E PROTEZIONE INTERNAZIONALE CARITAS ITALIANA Il decreto Salvini si compone di 42 articoli, una parte dei quali dedicati all’immigrazione e una parte alla sicurezza. In generale, all’interno del decreto troviamo delle previsioni che sollevano dubbi di costituzionalità che saranno sottoposti al vaglio del Quirinale. Inoltre appare improprio l’impiego dello strumento del decreto...
Read More

Buonisti o realisti?

Molte sono le voci di che si sono levate in risposta al decreto sulla riforma dell’asilo (Decreto Salvini) segnalando “un passo indietro che non tiene conto da un lato delle vite e delle storie delle persone e dall’altro del lavoro di costruzione che da decenni tante organizzazioni umanitarie e di società civile hanno fatto in...
Read More

Sabato 13 ottobre torna la raccolta alimentare

Sabato 13 ottobre 2018, grazie alla collaborazione del centro commerciale “Gli Orsi” e la grande disponibilità della IPERCOOP, torna la Raccolta Alimentare, in favore della Mensa di condivisione “Il Pane Quotidiano Biella” e degli Empori della Solidarietà. Vi aspettiamo dalle 9 alle 19.30 per raccogliere il segno della vostra generosità. Fin da ora un grande GRAZIE!

Caritas nelle scuole

Le Muse rappresentano nella cultura classica le dee ispiratrici delle principali arti conosciute dall’uomo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella le ha messe “alla lavagna” per far conoscere ai ragazzi il valore del sapere: è nato così il progetto “Muse alla lavagna” che, dal 2011, ha portato nelle scuole biellesi un nuovo tipo di...
Read More

“Dal colloquio ai dati”: strumenti per operatori dell’ascolto

Le Caritas Diocesane di Piemonte e Valle d’Aosta propongono due incontri di aggiornamento per operatori impegnati nei Centri d’Ascolto: sabato 27 ottobre e sabato 17 novembre. Per iscrizioni: caritas@diocesi.biella.it. Vogliamo provare in questo modo a rispondere alle parole di Papa Francesco: “Nel mondo di oggi, complesso e interconnesso, la vostra misericordia sia attenta e informata;...
Read More

Ripartire

Force, un paese di poco più di 1350 abitanti, situato all’ombra degli Appennini marchigiani a 800 metri di altitudine, è stato uno dei luoghi più colpiti dal terremoto del 2016. Le Caritas regionali di Piemonte e Valle d’Aosta sono state impegnate in quella zona per stare vicino alla popolazione e dare una mano nella ricostruzione....
Read More

Servizio Volontario Europeo: abitando la città

L’anno di Servizio Volontario Europeo (SVE) di Vlatko ha superato la metà: Vlatko è un giovane che viene dalla Bulgaria e sta vivendo un’esperienza importante in Caritas Diocesana grazie al programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea. La sua giornata si divide tra ufficio, mensa, dormitori, riunioni, formazione, affiancamento a una famiglia di rifugiati,...
Read More

Terra Madre

Caritas sostiene “Terra Madre”. “Terra Madre Salone del Gusto” è il più grande evento internazionale dedicato al cibo. La dodicesima edizione, dal 20 al 24 settembre in alcuni tra i luoghi più significativi per la storia della città di Torino, si connoterà più che mai come l’edizione delle persone.   Terra Madre Salone del gusto 2018